Laurea in Conservazione del patrimonio culturale e gestione delle arti dello spettacolo
Venice, Italia
DURATA
3 Years
LINGUE
Italiano
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
03 Apr 2025
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Sep 2025
TASSE UNIVERSITARIE
Richiedi le tasse universitarie
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* a seconda della nazionalità, le quote annuali variano da 700 a 2.311 euro
Introduzione
N.B.: Questo programma è tenuto interamente in italiano!
Questo programma incorpora aspetti sia storici che artistici, perché lavorare nel campo dei beni culturali richiede una conoscenza approfondita di specifici contesti storico-artistici. A seconda del programma scelto, si acquisiscono anche competenze metodologiche in materia di gestione (legislazione), conservazione (restauro, manutenzione, prevenzione), documentazione (catalogazione, riproduzione grafica) e promozione (progettazione, reperimento di risorse e finanziamenti, pianificazione finanziaria).
Dopo la laurea si può scegliere di proseguire gli studi con un master.

Curriculum
Il programma offre 4 diversi curricula, tutti tenuti in italiano :
- Archeologico
- Economia e gestione delle arti
- Economia e gestione delle arti
- Tecniche artistiche dello spettacolo
A seconda del curriculum scelto, alcune delle materie offerte sono:
- Introduzione all'antropologia culturale
- Storia medievale
- egittologia
- Fondamenti di Conservazione e Gestione dei Beni Culturali
- Storia dell'arte contemporanea
- Legge italiana sui beni culturali
- Storia dell'architettura
- Geografia
- Storia del Cinema
- Storia della scenografia

Opportunità di carriera
I laureati possono trovare impiego presso le amministrazioni locali e presso enti che si occupano di tutela, conservazione e gestione del patrimonio archeologico e storico-artistico o di promozione di eventi artistici, dello spettacolo e dell'industria culturale.
Le possibili carriere includono:
- Organizzatore di eventi
- Produttore televisivo, cinematografico e teatrale
- Professionista museale
- Valutazione dell'arte

Ammissioni
Tassa di iscrizione al programma
Borse di studio e finanziamenti
L'Università Ca' Foscari offre a 8 studenti internazionali di alto livello, interessati a un corso di laurea magistrale, pacchetti di borse di studio rinnovabili di 10.000 euro all'anno
Questi pacchetti di borse di studio sono progettati per offrire supporto per l'intera durata della laurea di un vincitore del premio. Per essere ammissibili alla candidatura, è necessario un CGPA minimo di 8,5/10. Informazioni complete sui requisiti e sulle procedure per candidarsi sono disponibili nella pagina web dedicata: www.unive.it/scholarships
Il governo regionale offre anche aiuti finanziari per studenti internazionali provenienti da famiglie a basso reddito per i quali è possibile fare domanda dopo l'iscrizione.

Strutture
English Language Requirements
Certifica la tua conoscenza della lingua inglese con il Duolingo English Test! Il DET è un test di inglese online comodo, veloce e conveniente accettato da oltre 4.000 università (come questa) in tutto il mondo.