
BSc in
BSc (Hons) Criminologia investigativa e psicologia criminale
European Forensic Institute

Informazione chiave
Posizione del campus
San Gwann, Malta
Le lingue
Italiano, Inglese
Formato di studio
Miscelato
Durata
3 anni
Ritmo
Tempo pieno
Tasse universitarie
EUR 5.390 / per year *
Scadenza della domanda
30 Sep 2023
La prima data di inizio
Oct 2023
* € 5170: for BSc Programs in English / € 5390: for BSc Programs in Italian.
introduzione
Questo programma è il risultato di un progetto che mira ad applicare le tecniche della criminologia sia alle indagini penali che alla sicurezza. Il Corso di Laurea in Criminologia Investigativa e Psicologia Criminale è il corso di laurea più adatto per gli studenti che desiderano operare in un settore emergente dell'indagine penale basato su conoscenze e capacità tecniche applicabili direttamente sul campo e nelle forze di polizia, investigazioni private e sicurezza aziendale.
Galleria
Ammissioni
Borse di studio e finanziamenti
Offriamo uno sconto del 10% sulla retta agli studenti particolarmente meritevoli. Questo sconto è valido per il primo anno accademico; qualunque ulteriore borsa di studio proposta è subordinata al rendimento nel precedente anno accademico.
Non esitate a contattarci per i criteri di equivalenza relativi alla vostra qualifica. Ci riserviamo il diritto di modificare i nostri criteri per studenti meritevoli ogni anno accademico.
Rateizzazione
La retta annuale può essere saldata in due o tre rate secondo specifiche scadenze. Per il pagamento a rate è previsto un supplemento. Maggiori informazioni vengono fornite una volta iscritti ad uno dei nostri programmi.
Curriculum
Metodo di insegnamento
Lezioni Teoriche
Classe virtuale in diretta con il docente sul nostro Digital Campus (MS Teams), frequenza obbligatoria.
Lezioni in presenza e sessioni di laboratorio
Agli studenti è richiesto recarsi a Malta e frequentare le sessioni di laboratorio obbligatorie (circa due settimane ogni Term) presso il nostro laboratorio al Malta Life Sciences Park.
Sessioni ordinarie e straordinarie d'esame
In presenza presso il nostro laboratorio al Malta Life Sciences Park
Tirocinio formativo
400 ore di esperienza di lavoro pratico
Tesi
Discussione online
Seminari opzionali
Workshops e training orientativi al mondo del lavoro sono organizzati a Malta e in altri stati europei. Gli studenti vengono inoltre incoraggiati a partecipare agli eventi organizzati dalla Chartered Society of Forensic Sciences.
Insegnamento fondato sulla pratica
L’insegnamento allo European Forensic Institute riflette la richiesta del lato pratico della professione. Lo scopo ultimo è quello di portare gli studenti ad un livello tale da essere in grado di mettere in pratica quanto hanno studiato durante il triennio, che si focalizza su ciò che è richiesto a livello professionale e messo in pratica durante le intensive sessioni di laboratorio.
Apprendimento orientato al lavoro
Essere uno studente allo European Forensic Institute significa acquisire la preparazione, le abilità e competenze direttamente dalla fonte. Da professionisti forensi che lavorano quotidianamente quali esperti nel campo in cui insegnano. Infatti, i nostri docenti lavorano come consulenti forensi o ricercatori, offrendo agli studenti l’opportunità unica di interagire con i docenti sia a livello professionale che accademico. In altre parole, essere uno studente allo European Forensic Institute significa “imparare a conoscere un lavoro nel mercato del lavoro”.
Tassa di iscrizione al programma
Opportunità di carriera
La laurea triennale in Criminologia investigativa e Psicologia Criminale forma futuri esperti che saranno in grado di svolgere le loro attività nei seguenti campi:
Investigativo (polizia giudiziaria e investigazioni private)
Imprese private (controlli interni, prevenzione delle frodi)
Ricerca comportamentale (test, investigativa)
Giornalismo (investigativo, creatore di contenuti, copywriter)
Settore pubblico (sicurezza pubblica, risposta alle emergenze, consulenza)
Magistratura (procedimenti penali e civili)
Lavorare con comunità di riabilitazione (es.: minori, dipendenti, detenuti in libertà vigilata)
I laureati possono prevedere di lavorare per organizzazioni pubbliche, enti di ricerca, studi di investigazione privata, studi legali, banche, società private e altre imprese o istituzioni che richiedono un professionista altamente qualificato in indagini comportamentali, sicurezza e prevenzione.