
BA in
BA in Interior and Furniture Design
IED – Istituto Europeo di Design Florence

Informazione chiave
Posizione del campus
Florence, Italia
Le lingue
Inglese
Formato di studio
Nel campus
Durata
3 anni
Ritmo
Tempo pieno
Tasse universitarie
EUR 18.200 / per year *
Scadenza della domanda
15 Sep 2023
La prima data di inizio
Oct 2023
* quota iscrizione € 2.500 + quota corso € 14.700
introduzione
Questo corso è tenuto in lingua inglese
Il mercato globale ha una domanda crescente di Interior Designer evoluti con competenze sia nella composizione architettonica dello spazio che nella progettazione di elementi di arredo, al fine di organizzare e migliorare la relazione tra spazio, oggetti e persone.
Il corso triennale in Interior and Furniture Design forma professionisti in grado di partecipare a tutto il processo progettuale: dai primi bozzetti al progetto finale. L'obiettivo è la formazione Il corso forma Interior Designer specializzati in arredamento, in grado sia di gestire che di realizzare un progetto incentrato sull'organizzazione degli spazi e sulla decorazione d'interni, con un'attitudine al design.
Titolo - Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) ed equiparato alla Laurea Triennale rilasciata dalle Università.
Contesto - Il designer del terzo millennio è un professionista che sa occuparsi sia dell'artigianato che delle nuove tecnologie. I mercati chiedono sempre più possibilità di personalizzazione vantando tecnologia nella filiera produttiva. Il recente fenomeno maker ha impostato l'interazione tra le nuove tecnologie open-source e i processi di progettazione in autoproduzione, rendendo l'innovazione più raggiungibile e conveniente.
Galleria
Ammissioni
Borse di studio e finanziamenti
IED Network mette a disposizione 182 borse di studio per i suoi corsi di Laurea Magistrale in Italia e Spagna.
IED Italia e Accademia di Belle Arti Aldo Galli offrono 152 borse di studio per corsi tenuti a Milano, Cagliari, Firenze, Roma, Torino e presso l'Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como. Scadenza presentazione domanda 5 maggio 2022.
IED Spagna offre 30 borse di studio per corsi tenuti a Madrid, Barcellona e Bilbao.
Scadenza per presentare domanda 5 aprile 2022
Buona fortuna.
Curriculum
Metodologia e struttura
La metodologia alterna lezioni frontali e attività di laboratorio attraverso progetti di team individuali o multidisciplinari. L'attività del progetto, che è sia teorica che tecnica, è sviluppata in stretta collaborazione con professori e professionisti affermati del settore.
Il programma sviluppa conoscenze teoriche e pratiche degli spazi domestici e abitativi, concentrandosi su strumenti tecnologici, processi produttivi e materiali. È necessaria una corretta comprensione dei valori dell'azienda, secondo il mercato contemporaneo.
Il corso ha un focus specifico sul processo artigianale della produzione italiana da una prospettiva culturale e storica, analizzando il successivo impatto economico sulle piccole e medie imprese italiane e sul mercato internazionale del lusso.
Gli studenti apprendono strumenti e tecniche relative alla rappresentazione formale e funzionale del prodotto dal disegno a mano libera alla progettazione tecnica, fino alla produzione di modelli tridimensionali del prodotto, esplorando l'immagine digitale, le opere visive e i paradigmi percettivi per sviluppare linguaggi artistici .
Gli studenti imparano anche le metodologie del progetto, la distribuzione del prodotto e le strategie di marketing e approfondiscono i materiali e le tecniche di prototipazione. Inoltre, il programma si concentra sulle tecnologie di filiera e sui processi tecnologici di produzione, fornendo una panoramica completa della filiera del Made in Italy.
Classifiche
IED si sforza di costruire un ambiente favorevole e una relazione collaborativa con i partner. Ecco perché IED fornisce gli strumenti necessari per supportare i potenziali studenti nell'esplorazione delle opportunità, nel prendere decisioni informate e nel progettare il proprio futuro. Grazie alla metodologia innovativa e al successo professionale degli studenti IED, i Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca dei paesi in cui IED opera direttamente – Italia, Spagna e Brasile – hanno accreditato ufficialmente la maggior parte dei corsi IED Undergraduate e Master.
IED è un network internazionale di formazione con un DNA 100% italiano. IED opera da oltre 50 anni nei campi della formazione e della ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive, della Comunicazione e del Management delle industrie creative. La mission di IED è quella di offrire ai giovani talenti una formazione approfondita – sia teorica che pratica – e consegnare loro la 'Design Knowledge and Mindset' che sarà il fattore chiave di successo nelle loro carriere.
Secondo la filosofia IED l'interazione tra le culture genera creatività, che si trasforma in innovazione: prestare attenzione ai continui cambiamenti in atto nei modi in cui pensiamo, comunichiamo, costruiamo. Per questo la formazione IED rappresenta un'opportunità per affrontare un futuro più consapevole. IED è molto più di una scuola: grazie al suo costante impegno per l'innovazione, è il crogiolo dove si sviluppano costantemente nuove generazioni di professionalità. IED forma una rete di incontri, esperienze, persone e culture davvero unica. I nostri studenti sviluppano un profondo senso di appartenenza e la loro spinta a innovare e condividere risorse, idee e contatti crea una comunità di Alumni affiatata
Esito del programma
Il mercato globale ha una crescente domanda di interior designer evoluti con competenze sia nella composizione architettonica di uno spazio che nella progettazione di elementi di arredo, al fine di organizzare e migliorare la relazione tra spazio, oggetti e persone.
Il corso triennale in Interior and Furniture Design forma professionisti in grado di partecipare a tutto il processo progettuale: dai primi bozzetti al progetto finale. L'obiettivo è la formazione Il corso forma Interior Designer specializzati in arredamento, in grado sia di gestire che di realizzare un progetto incentrato sull'organizzazione degli spazi e sulla decorazione d'interni, con un'attitudine al design.
Titolo – Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) ed equiparato al Diploma di Laurea rilasciato dalle Università.
Tassa di iscrizione al programma
Opportunità di carriera
Opportunità di lavoro - Interior Designer, Designer di mobili, Product Designer, Concept Designer, Materiali, Componenti e Ricercatore di dispositivi tecnici.